rico loosli webmaster und provider
Visite: 3579

Civita (Çifti in arbëresh) è un comune italiano di 912 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

A 450 m s.l.m., all'interno della riserva naturale Gole del Raganello e nel cuore del Parco nazionale del Pollino, è tra le storiche comunità albanesi d'Italia (arbëreshët), non lontana dalle sorelle Ejanina e Frascineto.

La vallata in cui sorge è circondata da montagne boscose, dove arrivano i riflessi azzurri del mare Ionio, che s’intravede all’orizzonte. Detto “il paese tra le rocce”, così definito per le immense montagne verdi che circondano la sua vallata, o Il paese del Ponte del Diavolo, per via del suo antico e caratteristico ponte medievale in pietra, i suoi paesaggi sono tra i più particolari della Calabria, che ricordano i panorami d'origine degli albanesi qui insediatisi nel XV secolo per fuggire dalle persecuzioni turche. Esso custodisce ancora oggi l'identità e le antiche tradizioni del popolo albanese, come la lingua, il rito religioso e i costumi tradizionali.

Fa parte de I borghi più belli d'Italia e della Bandiera Arancione

 

  • IMG_4248
  • IMG_4250
  • IMG_4251
  • IMG_4252
  • IMG_4253
  • IMG_4269
  • IMG_4271
  • IMG_4274
  • IMG_4276
  • IMG_4282
  • IMG_4299
  • IMG_4300
  • IMG_4301
  • IMG_4302
  • IMG_4303
  • IMG_4304
  • IMG_4305
  • IMG_4306
  • IMG_4318
  • IMG_4319
  • IMG_4321
  • IMG_4322
  • IMG_4340
  • IMG_4341
  • IMG_4342
  • IMG_4343
  • IMG_4345
  • IMG_4346
  • IMG_4347
  • IMG_4348
  • IMG_4349
  • IMG_4350
  • IMG_4351
  • IMG_4352
  • IMG_4353
  • IMG_4354
  • IMG_4355
  • IMG_4356
  • IMG_4357
  • IMG_4359
  • IMG_4360
  • IMG_4361
  • IMG_4362
  • IMG_4363
  • IMG_4364
  • IMG_4365
  • IMG_4366
  • IMG_4367
  • IMG_4368
  • IMG_4369
  • IMG_4370
  • IMG_4371
  • IMG_4372
  • IMG_4373
  • IMG_4374
  • IMG_4375
  • IMG_4376
  • IMG_4377
  • IMG_4378
  • IMG_4379
  • IMG_4380
  • IMG_4381
  • IMG_4382
  • IMG_4383
  • IMG_4384
  • IMG_4385
  • IMG_4386
  • IMG_4387
  • IMG_4388
  • IMG_4389
  • IMG_4390
  • IMG_4391
  • IMG_4407
  • IMG_4408

rico loosli webmaster und provider
Visite: 3509

Tarsia è un comune italiano di 1 983 abitanti della provincia di Cosenza

Centro agricolo della bassa valle del Crati, situato nel punto in cui il fiume si apre la via verso la Piana di Sibari incidendo una profonda forra tra le Serre di Spezzano e le estreme propaggini della Sila. L'abitato sorge su uno sperone alla sinistra del fondovalle, occupato da un bacino artificiale per l'irrigazione della Piana di Sibari

Il nome del paese deriva da un nome greco di persona Tharsias, Θαρσίας.

Di incerte origini, fino al 1606 fu pertinenza dello Stato di Bisignano, successivamente fu infeudato agli Spinelli, che vi ebbero il titolo di principe, e che lo tennero fino all'eversione della feudalità. Vi nacque l'anatomista e chirurgo Marco Aurelio Severino (1580-1656).

Durante la II guerra mondiale Tarsia ospitò il più grande campo di concentramento fascista d'Italia, il campo di internamento di Ferramonti, dove furono rinchiusi prevalentemente ebrei stranieri e minoranze etniche ritenute nemiche dal regime fascista (slavi, greci, cinesi). Il campo fu liberato dagli inglesi il 14 settembre 1943.

L'allevamento di bovini e di ovini è molto sviluppato e dà vita ad un ottimo mercato. I prodotti dell'agricoltura sono frutti, cereali e olive.

 

  • IMG_0069
  • IMG_0095
  • IMG_0096
  • IMG_0097
  • IMG_0102
  • IMG_0106
  • IMG_0109
  • IMG_0110
  • IMG_0125
  • IMG_0126
  • IMG_0134
  • IMG_0156
  • IMG_0157
  • IMG_0166
  • IMG_0167
  • IMG_0169
  • IMG_0170
  • IMG_0171
  • IMG_0188
  • IMG_0204
  • IMG_0209
  • IMG_0210
  • IMG_0211
  • IMG_0212
  • IMG_0213
  • IMG_0214
  • IMG_0215
  • IMG_0217
  • IMG_0218
  • IMG_0219
  • IMG_0220
  • IMG_0225
  • IMG_0227
  • IMG_0240
  • IMG_0262
  • IMG_0269
  • IMG_0270
  • IMG_0273
  • IMG_0277
  • IMG_0278
  • IMG_0280
  • IMG_0282
  • IMG_0283
  • IMG_0285
  • IMG_0286
  • IMG_0287
  • IMG_0288
  • IMG_0289
  • IMG_0292
  • IMG_0295
  • IMG_0296
  • IMG_0297
  • IMG_0298
  • IMG_0299
  • IMG_0301
  • IMG_0302
  • IMG_0303
  • IMG_0316
  • IMG_0317
  • IMG_0318
  • IMG_0319
  • IMG_0320
  • IMG_0321
  • IMG_0322
  • IMG_0327
  • IMG_0328
  • IMG_0340

CASA A + EURO Haus für 1Euro